Le trombe d'aria non supercellulari, spesso chiamate semplicemente tornado d'aria o "waterspout" quando si formano sull'acqua, sono vortici d'aria che si formano sotto nubi convettive in via di sviluppo o già mature, ma non associate a un mesociclone, la rotazione caratteristica delle supercelle temporalesche. Questo le distingue dai tornado associati alle supercelle, che sono generalmente più forti e duraturi.
Formazione: La formazione di un tornado d'aria è diversa da quella di un tornado supercellulare. Di solito, si formano in condizioni di:
Il vortice in superficie viene poi allungato e intensificato dalla nube soprastante, portando alla formazione della tromba d'aria.
Caratteristiche:
Pericoli:
Anche se generalmente deboli, i tornado d'aria possono comunque rappresentare un pericolo, soprattutto per:
Differenza con i Tornado Supercellulari: La principale differenza risiede nel meccanismo di formazione. Mentre i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tornado%20supercellulare">tornado supercellulari</a> sono generati da una rotazione preesistente all'interno di una supercella, i tornado d'aria si formano a partire da vortici in superficie, indipendenti da un mesociclone. Di conseguenza, i tornado supercellulari sono generalmente più grandi, più forti e più duraturi.
Previsione: La previsione dei tornado d'aria è difficile, poiché si formano rapidamente e in condizioni atmosferiche non sempre facilmente prevedibili. Tuttavia, l'osservazione di forte instabilità, convergenza di venti in superficie e la presenza di nubi convettive in via di sviluppo possono aumentare la consapevolezza del rischio. L'utilizzo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radar%20doppler">radar Doppler</a> può a volte aiutare a identificare la rotazione associata a queste tempeste.
È importante notare che un tornado d'aria che si sposta sulla terraferma è tecnicamente classificato come un tornado.